La luce della cantante illumina il secondo appuntamento della kermesse canora
La seconda puntata del Festival di Sanremo inizia con un Fiorello “piumato” e una platea di palloncini al posto degli spettatori. La scelta di colorare le poltrone vuote rosse dell’Ariston è stata dettata dalla necessità di portare vita e speranza, e sottolineare l’importanza del pubblico per ogni artista che si debba esibire. Seppur presente a distanza, tramite la televisione, le platea vuota della prima serata ha sicuramente dato spunto a questa iniziativa che ha dato un tocco di colore e voglia di tornare alla normalità.
La seconda serata è illuminata da una stella veramente folgorante: la cantante ELODIE. Bellissima e spontanea, ha conquistato tutti con il suo modo umano di tenere il palcoscenico, la sua emozione palpabile dallo sguardo luccicante e la sua bravura straordinaria come cantante, hanno davvero fatto cambiare il passo al secondo difficile appuntamento della nostra kermesse nazionale.
Il super ospite di questa sera, Laura Pausini, sfavillante nel suo mantello ha cantato il brano musicale con cui ha conquistato il Golden Globe la scorsa settimana. Per la serie “anche i miti hanno un’anima”, era intuibile dalla sua voce vibrante l’emozione di ritrovarsi proprio sul palco da cui ha cominciato la sua carriera artistica. La serata procede con un bellissimo omaggio ad Ennio Morricone e l’Orchestra che esegue alcune delle sue composizioni più famose, arricchito anche dall’interpretazione da parte de IL VOLO di un brano del compianto grandissimo Maestro.
Così, tra un duetto Fiorello-Elodie, il “quadro” di Achille Lauro, telefonate improvvise di Fiorello alla sua rubrica VIP, e il ritorno sul palcoscenico di Sanremo dopo 29 anni di un mito, la straordinaria Orietta Berti, e tanta musica procede a passo spedito questa seconda puntata che ci da’ modo di scoprire la prima classifica generale provvisoria, che di seguito andiamo ad elencarvi.

- Ermal Meta – Un Milione Di Cose da Dirti
- Annalisa – Dieci
- Irama – La genesi Del Tuo Colore
- Malika Ayane – Ti Piaci così
- Noemi – Glicine
- Fasma – Parlami
- Francesca Michielin e Fedez – Chiamami Per Nome
- Lo Stato Sociale – Combat Pop
- Willie Peyote – Mai Dire Mai (La Locura)
- Francesco Renga – Quando trovo Te
- Arisa – Potevi Fare di Più
- Gaia – Cuore Amaro
- Fulminacci – Santa Marinella
- La rappresentante di lista – Amare
- Maneskin – Zitti E Buoni
- Max Gazzè – Il Farmacista
- Colapesce Dimartino – Musica leggerissima
- Cosma Cose – Fiamme Negli Occhi
- Extraliscio Davide Toffolo – Bianca Luce Nera
- Madame – Voce
- Gio Evan – Arnica
- Orietta Berti – Quando Ti Sei innamorato
- Random – Torno A Te
- Bugo – E Invece Sì
- Ghemon – Momento Perfetto
- Aiello – Ora