
Un concerto del primo maggio virtuale ed emozionante, che ha comunque raggiunto le corde dell’anima seppur a distanza.
Un Concerto primo maggio diverso e in qualche modo unico | Ieri sera, come tutti gli anni, è andato in onda su RAI TRE
il concerto del primo maggio, questa volta in chiave diversa.
In seguito a questa emergenza, che ci auguriamo tutti stia definitivamente passando, non essendo possibile scendere in piazza San Giovanni a Roma,
gli artisti si sono esibiti in modo diverso, sia da studio che direttamente da alcune piazze o dalle proprie abitazioni.

Zucchero, Lo Stato Sociale, Francesco Gabbani, Tosca e tanti altri artisti hanno apportato il loro contributo artistico per non rinunciare neanche in questa situazione a divulgare la propria arte e il messaggio di sostegno ai lavoratori e alla cittadinanza in generale, messa a dura prova da questa situazione.
Ambra Angiolini da studio ha condotto la serata, con degli interventi di presentazione dei brani e artisti,
e alcune riflessioni sul mondo del lavoro, le esigenze attuali e le problematiche che si devono affrontare quotidianamente.
Alcune performances sono state particolarmente emozionanti, essendo comunque vibrante in ognuna,
la voglia di tornare a stare di nuovo insieme e a ricollegarsi di nuovo di persona e non virtualmente con il proprio pubblico.

Non sarà sicuramente dimenticato un concerto del primo maggio così:
possiamo dire, cercando il lato positivo, che hanno partecipato artisti che forse non avrebbero potuto essere presenti,
o che comunque sono stati sensibilizzati dalla situazione attuale a prendere parte all’iniziativa artistica storica, di questa giornata.
Un altro aspetto positivo è che gli artisti e i cittadini sono stati costretti a cercare, e trovare, modalità alternative di espressione,
a pensare che in ogni situazione si puo’ trovare una strada per non rinunciare a ciò a cui si era stati da sempre abituati.